-
-

L' impronta ecologica non è altro che l' area totale di ecosistemi terrestri ed acquatici necessaria ad una data popolazione umana
- per produrre le risorse necessarie a mantenere un certo tenore di vita (cibo, vestiti, prodotti, servizi);
- per assimilare i rifiuti che essa produce, tra cui il CO2 prodotto dalla combustione di benzina gas, ecc.
In pratica si tratta di rispondere alla domanda: quanta parte della superficie del pianeta serve per continuare a vivere come sto vivendo ora?
Facendo i conti, si vede che ogni essere umano di questo pianeta ha, in media, un' impronta ecologica di circa 2,2 ettari (ha). Peccato che sul nostro pianeta la biocapacità , cioè la superficie utilizzabile, è di soli 1,8 ha a testa.
In altre parole stiamo vivendo al di sopra dei nostri mezzi.
Per leggere l'articolo completo clicca qui.
Nessun commento:
Posta un commento